|
CITTÀ DI MONREALE |
|
Le
Istituzioni politiche e culturali che ho l’onore
di rappresentare, hanno fortemente voluto questa mostra
che mira a diffondere l’immagine di una Monreale
viva e creativa, crocevia e snodo di tutte le forme d’Arte.
In questa prestigiosa cornice della Galleria Civica “G.
Sciortino” siita all’interno del Complesso
Monumentale Guglielmo II,
il Maestro Lillo Gambino
viene ricordato non soltanto come artista ma anche come
“Caposcuola”.
Possiamo infatti sottolineare come egli abbia influenzato
con i suoi tratti non solo gli artisti a lui contemporanei
ma anche le generazioni che vanno dal 1965 al 1999 e che
hanno avuto la fortuna di averlo come insegnante in discipline
pittoriche presso l’Istituto Statale d’Arte
per il Mosaico di Monreale.
L’amministrazione, da me presieduta, nel ricordare
un artista, discreto e attento che ha operato principalmente
a Monreale, crede e mira ad una più consapevole
organizzazione culturale capace di fare da traino non
solo per tutti i giovani artisti, ma anche, superando
i confini del provincialismo, per l’economia della
nostra cittadina.
Crediamo nella valorizzazione del nostro Territorio, di
ciò che esso riesce ad offrire in termini di arte,
paesaggio e produzioni. Abbiamo a disposizione, nel raggio
di pochi chilometri, bellezze artistiche rinomate in tutto
il mondo, una campagna bellissima con prodotti enogastronomici
di qualità ed una produzione artistica, in tutti
le sue sfaccettature, viva, sensibile e capace di entrare
nell’animo di chi riesce ad aprirsi ad essa. Lavorando
con serietà, non cedendo alla tentazione di fornire
ai turisti e ai tanti appassionati prodotti facili e standardizzati,
ma cercando sempre di recuperare le nostre tradizioni,
la tipicità, i “capolavori” che si
possano “assaporare” con tutti i sensi, in
una parola rafforzando il legame con il territorio e l’autenticità
delle proposte, noi avremo a disposizione questa doppia
leva che pochi altri territori possono vantare.
Ringrazio coloro che con me hanno creduto ed operano per
i rilancio della nostra cittadina come “Città
d’Arte per eccellenza”.
Filippo
Di Matteo
Sindaco di Monreale
|
|